Ed è anche un presupposto fondamentale per la longevità di qualunque terapia dentale (otturazioni, impianti, ecc.).
Oltre ad una corretta alimentazione, è importante utilizzare con frequenza quotidiana una serie di presidi:
Nel corso di una seduta di igiene orale professionale si studiano le necessità del paziente: si esamina lo stato delle mucose orali, si valuta il livello di igiene e si verifica l’eventuale presenza di lesioni cariose o di elementi da sigillare preventivamente. Si controlla inoltre lo stato parodontale, motivando adeguatamente il paziente grazie anche all’utilizzo di una sostanza rivelatrice colorata che evidenzia l’accumulo di placca presente.
Si procede alla rimozione professionale di placca e tartaro sopra e sottogengivale istruendo il paziente ad adottare tecniche di igiene orale domiciliare specifiche. Si rimuovono inoltre le pigmentazioni estrinseche e si procede all’applicazione di fluoro o di altri prodotti che combattono l’ipersensibilità dentale.
L'Igiene orale professionale è effettuata con strumenti ultrasonici (o sonici), detti ablatori, e con strumenti manuali, detti falcetti e curettes.
Copyright © 2023 Salus Dental - Tutti i diritti riservati.
Gestito da GoDaddy